La procedura di esdebitazione (legge n.3/2012).
La legge n. 3/2012 (c.d. “salva suicidi”) ha introdotto la procedura di esdebitazione, che consente ai debitori non soggetti alla procedura fallimentare di presentare al competente Tribunale un programma finalizzato a liquidare i creditori, attraverso una procedura gestita da un organismo di composizione della crisi o da un professionista. I requisiti per accedere […]
Termini ridotti per il deposito del progetto di bilancio di una s.r.l.: la recente pronuncia del Tribunale di Latina.
Con sentenza n. 2771 del 18 novembre del 2015 il Tribunale di Latina si è pronunciato in merito al termine di deposito del progetto di bilancio di una s.r.l., stabilendo che detto deposito può avvenire nel termine di otto giorni antecedenti l’assemblea di approvazione del bilancio e non nel termine di quindici giorni previsto dal […]
Nullità delle multe per eccesso di velocità se l’ente non prova l’effettiva taratura dell’autovelox.
La Corte di Cassazione, con sentenza n° 9645 dell’11/05/2016, ha affermato l’illegittimità delle multe per eccesso di velocità effettuate con un dispositivo di rilevamento non sottoposto a taratura periodica. Nella richiamata sentenza la Suprema Corte ha statuito che tutti i dispositivi di rilevamento della velocità devono essere sottoposti a taratura periodica, stante l’irripetibilità dell’accertamento della […]
Lastrico solare ad uso esclusivo: la nuova pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
Con la sentenza n° 9449 del 10/05/2016 le Sez. Unite della Cassazione sono tornate a pronunciarsi sul tema della natura della responsabilità derivante dall’omessa manutenzione del lastrico solare ad uso esclusivo di un condominio, ponendo fine a una lunga querelle giurisprudenziale iniziata nel 1997. Volendo ripercorrere brevemente i contrastanti orientamenti della Suprema Corte è opportuno […]